Progetto di ristrutturazione e allestimento

Spazi_commeriali.html
 
 

Tipo d’intervento: Progetto di Ristrutturazione d’Interni, Interior Design e Allestimento.

Committente: Valloni S.a.s.

Data: Giugno 2007


Un ritrovo storico per Genova e i genovesi in particolare, il Bar-Ristorante “La Borsa di Arlecchino” nasce come locale per i pranzi nella pausa lavorativa e soprattutto per gli aperitivi del dopo ufficio.

Grande rilevanza quindi doveva essere data alla cucina e alle sale che si richiedevano comode e rilassanti senza rinunciare ad un tocco di modernità.

Per fare ciò è stato necessario ampliare l’originale spazio prima limitato al solo piano terra, sviluppandosi anche nel piano seminterrato dove trovava posto un teatro d’avanguardia abbandonato che negli anni ’50 ospitò personaggi di notevole etica artistica quali Carmelo Bene, Aldo Trionfo …esaltati dai pupazzi creati da Lele Luzzati.

Al piano strada è rimasta la funzione primaria di bar con tavolini per la sosta dei clienti, mentre al piano seminterrato accessibile tramite una scala in acciaio hanno trovato posto una grande sala da pranzo e una cucina professionale, oltre i servizi per i clienti e un ufficio per la contabilità interna.

Gli arredi sono distinti da un gusto sobrio e moderno, e da alcuni punti focali quali il lampadario in vetro rosso e le nicchie retroilluminate accanto alle scale.

Un locale quindi per una Genova che sa di essere nel XXI secolo ma che non dimentica gli aspetti fondamentali della sua architettura.

 

Bar “La Borsa di Arlecchino”
Via XX Settembre (Italia)